Catalogo

Elenco dei numeri di Keiko - Bedroom Comics Criticism usciti o in uscita.

Per capire come acquistare la rivista potete consultare questa pagina.

Keiko #0

Data di uscita: 24/06/2024
Prezzo: 13 €
Foliazione: 212 pagine
Copertina e disegni di Keiko: Danilo Manzi
Post di presentazione.
Disponibilità: Esaurito
Sul nostro store ko-fi è possibile acquistare la versione in PDF del numero.

Indice

  • Manifesto (leggibile online)
  • Il fumetto sta bene di Daniele Barbieri
  • Ma non è un fumetto! Pratiche di legittimazione culturale: dalla striscia al romanzo grafico di Anja Boato
  • La visione di Okazaki Kyōko: dal “decennio perduto” nascono i fiori di Lorenzo di Giuseppe (leggibile online)
  • Cosa c’è dietro un manga - Intervista a Paolo La Marca e Livio Tallini di Matteo Caronna e Paolo M. Toti
  • The Five Star Stories: una cartografia musicale di Matteo Cardelli (leggibile online)
  • Un mondo fantasma di Francesco Pelosi (leggibile online)
  • È così e non altrimenti - Intervista a Marco Nucci di Paolo M. Toti
  • Yellow Kim: diario della scoperta della misteriosa casa editrice nord coreana di Anna Noci
  • Le spesso dimenticate Avventure di Luther Arkwright di Vincenzo Fata
  • Nella galassia Fascista: Capitan Harlock e la macchina mitologica di Paolo Massimo Toti e Francesco Di Maio
  • Un pizzico di fantasia: sul concetto di realismo in Goodbye Eri di Gyōza allo Shiso

Keiko #1

Data di uscita: 10/02/2025
Prezzo: 13 €
Foliazione: 230 pagine
Copertina e disegni di Keiko: Fabio Malpelo
Post di presentazione.
Disponibilità: Disponibile

Indice

  • Editoriale
  • Kamen Rider vs Devilman - Battaglia decisiva! Il cyborg misterioso contro il demone della vendetta di Matteo Caronna con illustrazione di Ser Togni
  • La “funzione Pazienza” - L’eredità di Andrea Pazienza dal graphic novel ai social network di Carlotta Vacchelli con illustrazione di Polsino
  • Essere lungimiranti - Intervista ad Asuka Ozumi, curatrice della collana Showcase di Paolo M. Toti e Matteo Caronna
  • Lupi erbivori - Costruzioni sociali della mascolinità nel mondo di Beastars di Paolo M. Toti con illustrazione di Vittoria Margheri (leggibile online)
  • “Non voglio ereditare i vostri geni!” - Come i gag manga hanno trasformato la famiglia giapponese di Ali Raffaele Matar con illustrazione di Federico Gaddi
  • Tutto quello che tiriamo fuori non è la verità - Intervista a Francesca Ghermandi di Paolo M. Toti
  • L’architettura della gabbia: un’analisi del disegno, dei luoghi e della struttura narrativa di The Cage di Martin Vaughn-James di Alekos e rebbe con illustrazione degli stessi autori.
  • Un’esplosione di inchiostro persa nel vuoto - Ted Mckeever e la Shadowline di Francesco Iesu con illustrazione di Andrea Fasano
  • Settembre è il mese più crudele - perché vale la pena perdersi dentro York Shin City di Maiale fritto in agrodolce con due illustrazioni di Danilo Manzi e Yi Yang

Keiko #2

Data di uscita: 24/11/2025
Prezzo: 13 €
Foliazione: Da definire
Copertina e disegni di Keiko: Lorenzo Fantini
Disponibilità: In preorder

Indice

  • Editoriale
  • Di corpi e di voci: su Leyre di Nicolò Pellizzon, articolo e intervista di Lorenzo Di Giuseppe con un’illustrazione di Luca Papini
  • Free Party Comix - Fumetti come archivio della controcultura tekno tra spazi liminali, stati alterati e pratiche DIY di Carlotta Vacchelli con illustrazione di Titta D’Onofrio
  • “Scattami una foto, così vivrò per sempre” - La fotografia come motore narrativo nelle opere di Mitsuru Adachi di Ali Raffaele Matar con illustrazione di Emma Arduini
  • Intervista a Danilo Uriel, curatore della collana Yami di In Your Face Comix di Paolo M. Toti e Matteo Caronna
  • Come si arriva a scegliere di autopubblicarsi? - Storiarticolo di delusioni e flussi creativi, fumetto di LapisNigerXYZT
  • Intervista a Massimo Colella e Lorenzo Palloni, direttore ed editor de la Revue di Paolo M. Toti e Matteo Caronna
  • Inventare il fumetto: la definizione di fumetto di Scott McCloud di Dylan Horrocks tradotto da Matteo Caronna e Lorenzo Zanaboni con illustrazione di Alessandro Bucca
  • Capire Inventare il fumetto - Qualche spunto di riflessione a partire da Scott McCloud e Dylan Horrocks di Lorenzo Zanaboni e Matteo Caronna con illustrazione di Alessandro Bucca
  • Rubrica: Gli impubblicabili a cura di Mecenate Povero (in questo numero: Il reparto turistico dell’underground di Keefer Brivio, POV: Sei una povera puttana di Vanessa Maran e I’m a matta girl, in a matta world di Kayden LF)

Poster

A partire dal 2025 abbiamo iniziato a realizzare dei poster con le copertine della rivista acquistabili esclusivamente durante gli eventi in presenza a cui la redazione di Keiko parteciperà. Per rimanere aggiornati sulle occasioni per incontrarci dal vivo seguiteci su Telegram, Instagram e Mastodon.

Formato poster: A3
Costo: 5 €
Poster disponibili: Keiko #0; Keiko #1